1. Tra granite e granate
Dite la verità, il sabato al mare con auto in coda, spiaggia affollata, eritema garantito e prova costume non esattamente superata, è ormai più un dovere che un piacere. Un obbligo al quale questi mesi estivi ci sottopongono, più per rito che per convinzione. E allora perché non ribellarsi agli obblighi? Perché non tentare strade meno battute? Invece del vincolo balneare, un luogo protetto, dove lo spettacolo della natura si fonde con quello dell’arte e con altre e buone delizie…
2. La quiete di Badia a Passignano

3. La prima area naturale protetta del Chianti
Non è solo l’arte a rendere speciale la Badia a Passignano. Non sono i suoi mille anni di storia. Il paesaggio è uno degli aspetti più suggestivi di questo luogo. E proprio per tutelare questo accordo armonioso fra natura e cultura, la Badia è stata inserita nel 2016 all’interno di un’area naturale protetta, la prima del genere nel Chianti. Qui si possono ammirare il maggiociondolo, l’albero che fiorisce in primavera con splendide ciocche di fiori gialli. Il raro Picchio Rosso Minore, dal piumaggio striato in bianco e nero che si colora di inconfondibile rosso sul capo. Il simpatico Topo Quercino, o il Biancone, il favoloso rapace specializzato nella caccia ai serpenti.
4. Degustare e assaggiare
5. La Sambuca della Sambuca

A questa si aggiungono il Rosolio di ciliegia, la Confettura di mele cotogne e uva, la Confettura di susine, e… Venite a vedere di persona! La Badia a Passignano, la Ghiottineria e Filippo vi aspettano!
La Ghiottineria è qui:
via Sangallo 15, Loc. Sambuca
Barberino Tavarnelle (FI)
Tel: 055 8071221